Sai qual è la differenza tra imitare e copiare?

A primo impatto potrebbero sembrare due concetti identici ma invece non è minimamente così.
Spesso le parole vengono confuse o sotto-valutate proprio per questo abbiamo voluto scrivere questo articolo.

Nella teoria neoclassica è ben distinta l’idea di copia da quella di imitare, infatti i teorici del tempo affermavano:

Copiare la natura conduce a prodotti meschini. L’imitazione si configura, invece, come un perpetuo esercizio dello spirito, un’invenzione continua, e quindi come una creazione artistica autonoma

Molto spesso, chi studia e analizza le azioni degli uomini di successo con il forte desiderio di volerle imitare, si AZIONA per raggiungere con successo obiettivi altrettanto importanti e di replicare imprese di alto livello.
Invece chi si limita a copiare una persona di successo, senza voler capire il motivo del suo successo, in realtà si sta solamente scavando la fossa da solo, perché i risultati non si ottengono copiando, ma studiando chi ci è riuscito, comprendendo a fondo i suoi metodi, applicandoli e adeguandoli al proprio settore e alla propria realtà.

E qui vorrei farti ragionare sul panorama attuale delle Scuole di Ballo Italiane.

Ogni giorno, da vari anni a questa parte, spuntano nuove attività o pubblicità,  come spesso capita le Scuole di Ballo vedono che questa novità funziona in quella realtà, cercano di “inserirla” nella loro Scuola e non fanno altro che copiare (sbagliando anche) senza ritegno, proprio per questo vogliamo segnalarvi:

3 buoni motivi per non copiare

  • Se non fai, non sai. Limitandoti a copiare di sana pianta ti precludi la possibilità – e il dovere, anche – di studiare e formarti. Non avrai mai l’opportunità di conoscere come fare per ottenere più risultati e migliorarti. Non proverai mai quell’emozione cosi piacevole di vedere la tua idea di crescere e svilupparsi. Non potrai mai essere indipendente e a lungo andare diventeresti dipendente dalla creatività altrui.
  • Ciò che fà Tizio, può non è detto che funziona per Caio. Creare un brand non é solo estetica ma anche tante altre azioni di marketing che non si vedono, per cui, anche se ti innamori follemente di un nome, logo, post, articolo, volantino o attività che fà un’altra Scuola di Ballo, non é assolutamente detto che COPIANDO quegli elementi ti portino un miglioramento alla tua Scuola, ma anzi potrebbero avere un’effetto contrario perché le persone ti vedranno sempre come il COPIONE!
  • Copiare é eticamente scorretto: il motivo più ovvio e rilevante. Copiare é sleale nei confronti di chi ha lavorato duramente per ottenere quel risultato che tanto ti ha colpito: non ha trovato il progetto dentro l’uovo di pasqua, molto probabilmente ci ha passato ore e solo per questo merita un po’ di rispetto.  Perciò: Copiare é scorretto! Ma se proprio l’argomento etica ti lascia impassibile, ricordati che è anche VIETATO! Infatti negli ultimi anni sono aumentate di molto le denunce e le diffide di Copyright e sui Diritti d’Autore.

    Che cos’è il copyright?

    In molti paesi, compresa l’Italia, quando una persona crea un’opera originale incorporata in un supporto fisico (volantino, sito web, logo, libro o post su facebook) ne possiede automaticamente il copyright. Come titolare del copyright, la persona ha il diritto esclusivo di utilizzare tale opera. 

Per concludere,

“IMITA” MA NON “COPIARE”

Crea la tua Scuola di Ballo, il tuo Brand o il tuo Sistema di insegnamento prendendo spunto e studiando.

Se vuoi anche tu scoprire se il tuo attuale modello di business è migliorabile?
Se ti piacerebbe scoprire le strategie di successo delle più importanti Scuole di Ballo e creare la tua un’idea imprenditoriale innovativa?
O vuoi, comprendere come ottenere risultati migliori dal tuo processo organizzativo, senza cadere nel “copiare” quello che facevano i tuoi Maestri di Ballo?

Allora contattaci per avere un check up gratuito direttamente nella tua Scuola di Ballo.
Insieme possiamo trovare nuove soluzioni per trasformare il tuo business.

Proprio per questo, abbiamo creato per te il percorso di formazione “Da Maestro di Ballo a Imprenditore®” che contiene le nozioni di Marketing per trasformare la tua Passione in un’Azienda.
Ti permetteremo di comprendere quali sono le regole del marketing che funzionano nel Mondo del Ballo e vedremo insieme come applicarle in modo da spazzare via i tuoi competitor e aumentare i profitti, nonostante escano sempre più Scuole di Ballo.

Qui puoi trovare il link per fissare subito la tua CONSULENZA GRATUITA e conoscere con un nostro esperto il percorso per trasformarti ===> Da Maestro di Ballo a Imprenditore®

VUOI AVERE PIÙ ALLIEVI,

PIÙ TEMPO E PIÙ ENTRATE?
SCARICA SUBITO LA TUA COPIA.