Nel variegato panorama tecnologico non solo i social possono essere utilizzati nel business ma anche le app di messaggistica che permettono di rendere virali messaggi ed articoli.
Telegram è un’app di messaggistica istantanea che è stata lanciata nel 2013 dai fratelli Nikolai e Pavel Durov, fondatori del social network russo Vkontakte, che presenta una forte crescita. Infatti a soli due e anni e mezzo ha tagliato il traguardo di 350.000 nuovi iscritti ogni giorno, con una mole di 15 miliardi di messaggi spediti quotidianamente. E secondo quanto annunciato sul blog ufficiale il 22 marzo 2018, ha raggiunto 200 milioni di utenti attivi mensilmente.
Telegram è particolarmente adatta alle aziende, alle start up e ai professionisti come ad esempio blogger, commercialisti, giornalisti, ma anche Scuole di Ballo e Danza e per tutti coloro con una forte passione in un determinato settore. È molto utile nella promozione di contenuti in un’ottica di Content e Digital Marketing. Inoltre, potrebbe addirittura sostituire “Feedly” nella ricerca delle fonti per blogger e copywriter.
3 suggerimenti su come Telegram può essere utilizzato in una strategia di web marketing vincente
1. Creare un rapporto con la tua nicchia di riferimento
Telegram può essere utilizzato anche per alimentare la comunicazione esterna di un’azienda, start up, di un’organizzazione, un libero professionista, creando Canali tematici che a differenza dei super-gruppi possono avere un numero illimitato di membri. Si va così ad intercettare una comunità fortemente interessata, influencer del settore, instaurando una relazione forte.
Nasce così una sorta di broadcast 2.0 in quanto la comunicazione ritorna ad essere da uno a molti (come nel caso della radio e della televisione) ma con un target altamente selezionato e non generalista. Chi segue un Canale Telegram è fortemente interessato alla tematica del settore o alla qualità dei contenuti pubblicati all’interno di esso.
2. Crea il Canale Telegram della tua Scuola di Ballo
Basta cliccare su “Crea Canale” per procedere all’apertura di un nuovo canale e scegliere l’username tipo @nomeazienda o @nomeblog ed inserire una descrizione. Il fondatore del Canale può nominare anche altri amministratori delegando così la pubblicazione all’interno di esso, e si può scegliere anche di inserire bot tra gli amministratori per la gestione di esso. Inoltre, si può decidere se inserire o meno la firma per ogni post pubblicato.
3. Un’alternativa alla classica newsletter via mail
L’email-marketing è ormai utilizzato in tutte le strategie di web marketing, ma gli utenti sono tartassati da e-mail di tutte le tipologie, a cui si aggiungono anche le fatturazioni elettroniche delle utenze domestiche, molte di spam, e il più delle volte non vengono aperte se non cestinate immediatamente. Invece attraverso Telegram, la newsletterdiviene più immediata, “intima” e raffinata, giungendo direttamente come notifica di una chat, sullo smarthphone di potenziali clienti, clienti ed appassionati.
Si possono inviare ad esempio particolari coupon di sconto o comunicare le promozionicon frequenza periodica.
Ora che hai capito come utilizzare Telegram per fare Marketing…
💥 𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻’𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼! 💥⠀
⠀
⠀
Ci segui già su Facebook, Twitter e Instagram ma non vedi spesso i nostri post? Adesso c’è un modo per non perdere più i nostri articoli e contenuti importanti.⠀
⠀
⠀
Iscrivendoti al 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗴𝗿𝗮𝗺 infatti riceverai i più importanti 𝘱𝘰𝘴𝘵, 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘪 che possono aiutarti a trasformarti 𝘿𝙖 𝙈𝙖𝙚𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝘽𝙖𝙡𝙡𝙤 𝙖 𝙄𝙢𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙚!⠀
⠀
⠀
Unisci al gruppo dei nuovi Imprenditori di Danza!⠀
⠀
⠀
👇👇👇⠀
https://t.me/dancemarketingitalia