In un mondo che ruota sempre più intorno alla comunicazione, molti insegnanti di danza stanno decidendo di abbracciare il mondo dell’imprenditoria per rendere la propria scuola di ballo un business di successo.
Ormai, per aumentare il numero degli iscritti non bastano più i metodi tradizionali, come il volantinaggio: ad oggi è indispensabile saper utilizzare la pubblicità online.

Segui questi 3 consigli pratici per passare dalle parole ai fatti:

1. Definire la propri identità
Per avviare una promozione online bisogna entrare nell’ottica di Marketing. Per farlo bisogna avere chiari alcuni concetti:

Brand Identity: l’insieme degli elementi che identificano la Scuola di Ballo e che la differenziano rispetto ai competitors. Possono essere dei valori, dei simboli, qualsiasi cosa, purché rimanga costante e facilmente riconoscibile.

Target: il pubblico a cui ci si rivolge, in questo caso gli studenti e chi desidera diventare ballerino. Sapere a chi si sta parlando è essenziale per adeguare il tono, il linguaggio e il messaggio al destinatario.

Se vuoi sapere di Brand Identity e Target abbiamo scritto un libro che racchiude tutte informazioni necessarie… clicca qui!

2. Avere i giusti strumenti online
Dopo aver identificato Brand Identity e Target bisogna passare alla pratica, ovvero avere i giusti strumenti che ti permetteranno di comunicare correttamente con i tuoi allievi.

Sarà necessario possedere almeno:

un sito web: deve essere considerato come l’equivalente di un cartellone pubblicitario. Determina la presenza online della tua Scuola di Ballo. Per cui chiunque cerca una scuola di ballo, digitando su Google, potrà trovarla. Un sito web, inoltre, ha delle funzionalità di analisi che permettono di conoscere meglio gli utenti che interagiscono, ovvero il target che si cerca di raggiungere. Scopri gli ultimi nostri siti web che abbiamo realizzato per alcune scuole di ballo e danza come la tua…clicca qui!

NOTA. Perché il sito web sia realmente efficace, è richiesta la conoscenza di alcune funzioni accessorie. Prime fra tutte le tecniche SEO, ovvero una serie di accorgimenti nella scrittura, nell’uso delle parole chiave etc. che migliorano l’indicizzazione del sito, ovvero lo pongono tra i primi risultati di una ricerca su Google.

un blog: il sito web è il contenitore e può essere usato come un semplice volantino o essere riempito di contenuti, con una sezione blog. Condividere le proprie conoscenze, le attività della scuola, può motivare gli utenti che trovano il sito a rivolgersi proprio a voi.

3. Diventare Social
Se c’è qualcosa che da più visibilità di un sito web è sicuramente una pagina social. Che si tratti di Facebook, Instagram, Tiktok, soprattutto per chi si rivolge ai giovani è praticamente impossibile farsi notare se non si è presenti sui social.
Se la pagina è associata ad sito web entrambe si rafforzeranno a vicenda creando afflusso e, nel concreto, nuovi iscritti.
Al momento i social favoriscono la pubblicizazione di video e, per chi fa dell’arte visuale un lavoro, può essere un canale estremamente utile per farsi conoscere.
Sui social è anche possibile avviare delle vere e proprie campagne pubblicitarie a pagamento che portano dalle inserzioni al vostro contenuto online.

Per fare tutto questo c’è bisogno di molto impegno e costanza, non si può essere esperti in tutto proprio per questo motivo abbiamo deciso di creare un programma di affiancamento…sarai seguito personalmente da un nostro esperto di Marketing per Scuole di Ballo e Danza e studierai insieme a lui la tua nuova strategia e trasformare la tua Passione in una vera Azienda!

Approfitta subito e fissa la una consulenza gratuita per conoscere tutti i nostri servizi!

 

Consulenza Gratuita Dance Marketing