L’email marketing è solo uno degli strumenti che puoi utilizzare per potenziare il business della tua Scuola di Ballo, ma in alcuni casi risulta indispensabile per rafforzare la relazione tra il Brand e il target di riferimento, fidelizzare i tuoi allievi e farne arrivare di nuovi.
La premessa indispensabile però è che devi sapere come utilizzarlo al meglio, perché oggi ognuno di noi riceve mille comunicazioni di posta elettronica in un giorno solo e non devi rischiare di essere invadente o noioso con le tue comunicazioni.
5 consigli da mettere subito in pratica
Costruire una campagna di email marketing può sembrare complicato, ma alcuni semplici passi e l’utilizzo degli strumenti giusti possono rendere il compito più semplice. Puoi farlo direttamente tu in poco tempo!
Perché sia davvero efficace, una campagna di email marketing non può prescindere dall’analisi del target di riferimento, che analizzi gli stili di vita e i comportamenti d’acquisto delle persone che ti interessa raggiungere. Conoscere queste informazioni ti dà la possibilità di segmentare il tuo pubblico in base a bacino d’utenza, età e interessi per esempio. Dovresti ad esempio cercare di capire chi sono i migliori destinatari per promuovere un corso di ballo per bambini oppure una serata danzante presso la tua struttura. Ma è solo un esempio. Chi sono le persone che più probabilmente faranno un corso di presenza? Quelli vicino a te. Chi sono quelli a cui potresti vendere un videocorso? Quelli che stanno ovunque tranne che vicino a te, ma noi vogliamo fidelizzarli a maggior ragione, perché rappresentano un bacino di clientela potenzialmente infinito ^_^
-
Definisci l’obiettivo
Al di là delle classiche email promozionali per proporre offerte o effettuare campagne di post vendita, la tua Scuola di Ballo deve avere ben chiaro in mente il diverso scopo di ogni tipologia di email, in modo da attribuire a ognuna di essa un diverso obiettivo che, così, diventa più facilmente monitorabile. Se sai cosa vuoi, sai anche cosa mettere in pratica perché abbia successo!
-
Cura testi e grafiche
Per rendere più efficace una mail devi prestare particolare attenzione al suo aspetto grafico. Il modo migliore per catturare l’occhio di un allievo o potenziale tale è quello di curare in ogni dettaglio il testo, che deve essere accattivante, ma coerente con il tuo stile di comunicazione (così come parli, devi anche scrivere), le immagini, i video e la grafica complessiva del messaggio che invii. Una mail a scopo pubblicitario, non meno importante, deve essere pensata per essere visualizzata correttamente su dispositivi mobili. Per questo motivo, prima di procedere all’invio, devi effettuare dei test per accertarti che il tutto sia perfettamente fruibile da ogni device.
-
Monitora i risultati
Una volta stabilito a chi inviare il tuo messaggio, definito l’obiettivo della tua campagna e scelto il messaggio giusto per rendere efficace la tua comunicazione, devi monitorare i risultati del tuo lavoro. Alcuni dati particolarmente utili per capire se la tua campagna possa definirsi vincente o meno sono:
- la percentuale di email inviate, ma non consegnate con successo.
- la percentuale di destinatari che ha aperto l’email sul totale delle email consegnate.
- la percentuale di destinatari che hanno cliccato su un link contenuto all’interno della email in rapporto al totale degli utenti che l’hanno aperta.
- la percentuale di crescita della lista di utenti destinatari di una newsletter.
- la percentuale di utenti che hanno deciso di cancellarsi dalla lista dei destinatari di una newsletter.
-
Usa gli strumenti giusti e se è il caso affidati agli esperti
Questo è l’ultimo consiglio, ma anche il più importante. Qualcosa ti converrà investire per avere tutte le potenzialità di cui sopra, e il web mette a disposizione diversi tool dedicati per aiutare le imprese come la tua a rendere più efficaci le campagne di email marketing. Questo ambito è uno di quelli che sfrutta maggiormente la marketing automation, cioè l’utilizzo di software per automatizzare e ottimizzare alcune attività ripetitive di marketing che per dirla in soldoni, vanno via in automatico e ti permettono di risparmiare moltissimo tempo che dedicherai alla tua occupazione primaria: fare bene il Maestro di Ballo.
Ad esempio, grazie a questi software è possibile creare in maniera automatica messaggi personalizzati in base alle azioni e ai comportamenti degli utenti, oltre che tracciare le loro azioni e segmentare, sulla base di queste informazioni, il pubblico di riferimento.
Ora che lo sai, buttati, e affianca l’email marketing alle strategie di vendita che stai già utilizzando per far crescere la tua Scuola di Ballo.