Fare Social Media Marketing oggi è facile, se sai come farlo. Anzi per una Scuola di Ballo è indispensabile.
Considerando che tre quarti dei tuoi potenziali allievi usano i social dai propri dispositivi mobili, si può serenamente affermare che il social media marketing fa parte della quotidianità di quasi ogni persona. Sui social gli utenti vanno per comunicare, ricevere consigli, trovare idee o divertirsi.
Cosa devi fare per non essere banale e per far sentire a chi ti segue sui social che per te è una persona speciale?
1. Condividi i post dei followers. Può trattarsi dell’esperienza nella tua scuola di ballo, ma non solo. Un evento, un’emozione, un consiglio utile… In questo modo dimostri attenzione e partecipazione alle loro vite.
2. Fai domande agli utenti. Non deve esserci comunicazione “a senso unico”, ma voglia di ascoltare e spazio per condividere esperienze ed emozioni.
3. Sii creativo e originale. Annoiare fa male alla tua piattaforma e al tuo seguito. Occorre pensare ai followers e potenziali allievi come agli ospiti invitati al proprio party.
4. Dai consigli su come scegliere la migliore scuola di ballo. Non necessariamente la tua. Offri in questo modo la possibilità di scegliere l’esperienza più consona ad ognuno di loro, dimostrando umiltà e competenza.
5. Diverti il pubblico. Senza il divertimento la vita diventa monotona. Scherzi, citazioni, immagini e video divertenti, internet meme, come anche sondaggi per migliorare il tuo prodotto.
6. Educa. La nostra è una vita dinamica e le persone hanno sempre meno tempo a disposizione, dunque offrire loro gradualmente qualche spunto interessante non può che far bene. Parla dei benefici del ballo, offri consigli correlati al benessere psico-fisico e al tuo campo di specializzazione, curiosità e strategie che semplifichino la vita di chi legge. Il tuo blog è il posto giusto dove farlo e i social la piazza dove condividerne i contenuti.
Sia che tu abbia a disposizione un budget per ingaggiare professionisti del settore, sia che tu debba gestire i social personalmente, l’importanza dei social network non deve essere mai sottovalutata, perché il loro momento è oggi.
Prova a pensare alla tua scuola di ballo come ad un brand di successo e se hai ancora dubbi vai a vedere le pagine delle grandi aziende, il modo in cui interagiscono con il pubblico e se ne prendono cura.
Forse non potrai replicare ogni step per ragioni di tempo e di organizzazione, ma sicuramente troverai spunti interessanti per coccolare i tuoi followers in rete.