In questo post scoprirai quando inviare un SMS per il evento, corso o lezione dimostrativa, quanti reminder programmare, quali errori evitare e a quali dettagli prestare più attenzione.
Questa strategia di marketing ti aiuterà ad avere più allievi, più tempo e più entrate!
Una buona strategia di marketing prevede l’invio combinato di SMS e newsletter: in questo caso, è importante che i tuoi contatti ricevano un’email – con la descrizione dell’offerta e dei relativi vantaggi – prima di qualsiasi SMS.
Iniziamo…
Quante ore prima è meglio inviare?
Questo passaggio della strategia di marketing è molto simile a quello previsto per l’attività di Email Marketing descritta in questo articolo; l’unica differenza è nella percezione del messaggio: l’SMS è molto più immediato e diretto, per cui richiede un preavviso minore. Effettua il primo invio a 72 ore dalla scadenza dell’offerta.
Qual è l’orario migliore per inviare?
Se per le attività di Email Marketing la fascia oraria è importante, per quelle di SMS Marketing è fondamentale.
Inviare gli SMS il sabato o la domenica mattina o durante l’orario lavorativo può condizionare l’andamento della campagna.
Molto meglio inviare:
1. dalle ore 13.00 alle ore 14.00 e dalle ore 18 alle ore 19 durante la settimana;
2. nell’orario pomeridiano nei weekend.
Quanti invii effettuare?
Pianifica almeno 3 invii. Crea:
1. Un SMS da inviare 72 ore prima della conclusione dell’offerta;
2. Un primo SMS di reminder da spedire 24 ore prima dell’ora x;
3. Un secondo SMS di reminder da inviare due ore prima della conclusione.
Quando crei SMS per i tuoi allievi , inserisci:
1. Il nome del mittente; se il pacchetto che hai acquistato non lo consente, presentati in apertura di messaggio. Non inviare mai SMS anonimi;
2. Il nome del destinatario, è sempre ballo essere chiamati per nome;
3. Un invito all’azione (invita i tuoi contatti a partecipare a un evento, una lezione dimostrativa o visitare una landing page responsive);
4. Poche parole in maiuscolo, per metterle in evidenza;
5. Short link, se vuoi che i tuoi destinatari visitino una pagina web specifica.