Creare un messaggio pubblicitario efficace per attrarre più allievi è il sogno di tutti i Maestri di Ballo e Danza ma pochi ci riescono, vediamo come fare…

Vi siete mai chiesto quanti messaggi pubblicitari vedete ogni giorno?

Le pubblicità possono essere ovunque guardiate, anche se non ci fate caso. Ma a volte una pubblicità può essere più divertente e intelligente da attrarre la attenzione e rimanervi impressa più a lungo. Mentre altre pubblicità possono essere fastidiose e di cattivo gusto.

Secondo l’agenzia di pubblicità Red Crow Marketing, una persona vissuta in una città di trenta anni fa vedeva fino a duemila messaggi pubblicitari al giorno, a confronto con i quattromila ai diecimila messaggi di oggi.

Per riuscire ad emergere con la pubblicità della nostra Scuola di ballo, tra i 10.000 messaggi che ogni giorno ci passano davanti gli occhi sicuramente dobbiamo conoscere qualche strategia, altrimenti corriamo il rischio di passare inosservati e sprecare tempo e soldi.

Ma allora, veniamo al dunque, cosa bisogna scrivere in un messaggio pubblicitario?

Esiste un comune denominatore per creare una pubblicità efficace? Sì.

Vendere un corso di ballo oggi è molto diverso da come vendevano i nostri maestri le loro lezioni, ma di certo seguendo questi semplici consigli sarà più semplice farlo.

1- Il punto di vista del cliente determina il giusto messaggio pubblicitario

Cosa veramente interessa al mio pubblico? O, meglio ancora: cosa gradirebbe vedere scritto in un messaggio pubblicitario? Oppure: cosa potrebbe far loro suscitare interesse?

Semplice, naturale. Il discorso fila, giusto?

Eppure tanti Maestri di ballo, anche se si affidano ai pubblicitari più navigati, partono in quarta facendo l’opposto.
Non si chiedono cosa pensi la gente ma cosa – vorrebbero – che pensasse la gente.

“I nostri corsi sono questi questi questi….. e facciamo questo e quest’altro, è il migliore perché…”.

Così non funziona..

2- Vendi un emozione

Oggi vendere significa coinvolgere le persone a 360 gradi, infattiil processo di acquisto deve far leva sulla loro emotività, sui loro problemi e poi sui loro bisogni esistenziali, facendogli così vivere una esperienza piacevole o, addirittura, indimenticabile.

3- Parla con il tuo cliente ideale e non con tutti

Prova ad assumere il punto di vista del pubblico e prometti loro ciò che vogliono sentirsi promettere.

Forse non è facile immaginare cosa pensano gli altri, cosa cercano, cosa desiderano (si può naturalmente fare un sondaggio) per questo è molto importante conoscere alla perfezione il nostro cliente ideale, altrimenti corriamo il rischio di non riuscire a comunicare con loro passando inosservati.

4- Non concentrarti sulle caratteristiche ma sul beneficio che le persone trarrebbero dai tuoi servizi 

Più che comunicare le caratteristiche del nostro prodotto, sarebbe opportuno concentrarsi sul beneficio che avrebbero nell’avvalersi del nostro servizio.

Esempio: “Non vendiamo la crema per le scottature, ma il sollievo che provoca.”

Per capire ancora meglio, una caratteristica è un aspetto oggettivo, dimostrabile e misurabile, le caratteristiche generano dei vantaggi per il nostro cliente, ma noi dobbiamo concentrarci sul beneficio che il nostro cliente ne trarrà.

Prendiamo come esempio una pizzeria: la pizza fatta con lievito madre può essere considerata un’ottima caratteristica; questa genererà un vantaggio per chi la mangia, per esempio quello di essere più digeribile e non provocare gonfiore di stomaco.

Ma la preferenza del cliente nascerà dal beneficio che il vantaggio scaturisce, infatti, dopo averla mangiata potrà dormire tranquillo e non dovrà svegliarsi a causa di una cattiva digestione.

5- Non vendere un corso di ballo ma offri una soluzione al loro problema

Come avrai capito, le persone comprano qualcosa essenzialmente per risolvere un problema. Più il tuo prodotto/servizio è in grado di risolvere o aiutare la loro situazione in maniera facile e veloce, più sei sulla strada giusta verso il successo.

Le persone hanno certe necessità da soddisfare e il primo pensiero nel redigere un articolo promozionale è quello di venire incontro a tali necessità. In maniera chiara, precisa, decisa.

Con questi piccoli consigli puoi iniziare a differenziare il tuo messaggio pubblicitario da i 10.000 che ogni giorno appaiono davanti agli occhi dei tuoi potenziali clienti ma se vuoi veramente tra sformare la tua Passione in un Business di Successo devi prima di tutto lavorare su te stesso. Per questo ho voluto creare un corso che sia organizzato e pensato appositamente per i maestri di ballo e di danza, con esempi di chi già ha creato la sua azienda di successo ed esercizi pratici per creare la tua.

Ogni partecipante avrà la possibilità di confrontarsi con gli altri studenti che, come te, vogliono diventare imprenditori e portare la loro passione al livello di professione. È un corso per quei maestri che hanno capito che la sola tecnica del ballo non basta più.

Proprio per questi motivi, mi sono impegnato a creare un corso di due giorni, che ti aiuterà ad ottenere i risultati che desideri. È un nuovo format di supporto e sostegno ai maestri di ballo e di danza che vogliono cambiare e trasformare la loro vita in meglio.

Un format che:

  • È riservato a ballerini, maestri e gestori di scuole di ballo che vogliono far crescere le loro competenze;
  • Si concentra in due giorni di alta formazione;
  • Racchiude tutte le competenze imprenditoriali, manageriali e fiscali per gestire al meglio la tua scuola di ballo;
  • Riunisce sul palco esperti del marketing e della comunicazione;
  • Offre un supporto continuo con scambi di idee, opinioni e pareri.

È nato così il corso Da Maestro di Ballo a Imprenditore® live. Questo è un evento che si svolge una volta all’anno, dove potrai cambiare il futuro della tua scuola di ballo e della tua vita.

Per iscriverti al prossimo evento, vai sul sito:

http://www.live.damaestrodiballoaimprenditore.it

Già tanti maestri di ballo si sono trasformati in imprenditori, ora sta a te, non perdere altro tempo, passa all’azione!

VUOI AVERE PIÙ ALLIEVI,

PIÙ TEMPO E PIÙ ENTRATE?
SCARICA SUBITO LA TUA COPIA.