Queste giornate di stop forzato sono comunque giornate che devi utilizzare nel migliore dei modi, per poter ripartire, appena è possibile, veloce, preparato e… più efficiente di prima.
Perciò, iniziare al meglio la settimana, voglio darti alcuni consigli pratici per poter far sì che il tuo restare a casa sia produttivo è estremamente importante usare bene questo tempo che, volenti o nolenti ci siamo trovati ad avere, per affilare la sega, appunto.
Ma capisco che non è così facile!
Nelle telefonate ricevute in questi giorni, da studenti e amici, oltre ad aver sentito un sacco di persone in difficoltà a gestire la paura, ho trovato anche un sacco di persone che mi confidavano un grandissima difficoltà a motivarsi e rimanere sul pezzo.
Quindi ora voglio dirti alcune cose pratiche per organizzarti al meglio, dalle più semplici alle più fini, anche perché, molto spesso, avere tanto tempo non significa farlo fruttare al meglio.
Infatti non so se conosci la legge di Parkinson che dice:
“Il lavoro si espande fino a riempire tutto il tempo disponibile”
Anche il NON FARE NIENTE si espande fino a riempire tutto il tempo disponibile, perciò proprio per questo prima di tutto occorre riprendere in mano il meccanismo che ci spinge ad agire e attivare le varie piccole e grandi motivazioni quotidiane, infatti, la mancanza di tutti i vecchi schemi di comportamento può mandare in tilt la spinta a fare, e si rimane un po’ persi e demotivati.
Cosa puoi fare?
Organizza la settimana come prima, in modo particolare fai in modo che i weekend siano diversi dagli altri giorni.
Giorni di lavoro e giorni di relax.
Allo stesso modo rispetta gli altri tempi: andare a dormire ed alzarti ad orari regolari (approfittandone comunque per dormire di più di prima). Stessa cosa per la doccia al mattino o le altre cose per prenderti cura di te.
So che ad un osservatore superficiale possono sembrare sciocchezze ma invece servono a darci stabilità in un momento di incertezza.
Stessa cosa per l’attività fisica, se sei un ballerino o un Maestro di Ballo che ha sempre fatto sport, è importante che anche che la preparazione fisica abbia il suo giusto tempo, vai su youtube e trovi tonnellate di allenamenti che puoi fare in casa, e fuori, in giardino.
E già che ci siamo… occhio al cibo: approfittante anche per un alimentazione sana.
E veniamo invece all’organizzazione della giornata.
In questo periodo è importante che prendi in mano tutti quei progetti che sono fermi da un po’, in modo particolare quelli che riguardano la tua attività lavorativa, tutte quelle cose necessarie per essere pronti quando potremmo riaprire le nostre attività, ma anche ovviamente altre cose della tua vita, come ad esempio dei lavoretti in casa.
E, per essere efficiente, è importante che ti organizzi in modo da creare quegli schemi che ti motivano e che ti fanno sentire soddisfatto per aver creato qualcosa di utile.Come?
Datti degli slot di tempo ben precisi nella giornata, per occuparti delle varie cose.
Io, ad esempio, ho diviso la giornata nelle ore dedicate al lavoro e a quelle dedicate al relax, nelle quali uso il tempo per ricaricare la mente di buoni pensieri e buone energie.
Poi, il tempo dedicato al lavoro, organizzatelo dividendotelo tra i vari ambiti, il lavoro, i lavori in casa, e così via.
Ovviamente se sfori non è un problema, ma dai alla tua mente una struttura, così da sapere che sei impegnato e su cosa sei impegnato.
E qui una chicca. Datti, per ciascuno di questi momenti, nei quali ti occupi di qualcosa, un obiettivo ben preciso, da portare a termine in quel momento.
Ti faccio 2 esempi.
Parte del mio tempo lo dedico al giardino. L’ho diviso in settori, e per ognuno, nelle ore di giardinaggio, mi son dato un obiettivo ben preciso.
Non semplicemente un “vado fuori a sistemare il giardino”.
Ma taglio l’erba nel frutteto. Tolgo le erbacce dal sentiero che porta al pensatoio e così via.
Stesso discorso per le attività di lavoro. Piccoli obiettivi specifici da terminare in quel momento della giornata, quel giorno.
E così via, per tutti i giorni.
Questo, oltre a farti procedere più spedito, nutre un quotidiano e sistematico senso di appagamento e soddisfazione, per aver concretizzato delle cose, piccole o grandi che siano, ma che sono tutte un pezzo di un piano di ripartenza più ampio.
Se poi metti in fila le varie attività, facendoti un programma, che ti permette di sapere che oggi puoi fare questo, così domani fai quest’altro e così via fino alla realizzazione di qualcosa di più grande, ti nutri anche di uno scopo superiore.
Ed ogni giornata diventa nutrimento per la tua motivazione e voglia di fare.
Oltre che preparati alla ripartenza e farti trovare pronto come un nuovo imprenditore e ripartire veloce ed efficiente rispetto ai tuoi concorrenti.
Per rimanere più vicini a tutti i Maestri di Ballo e Danza abbiamo creato una pagina su Facebook per darvi tanti consigli che vi serviranno a trasformarvi in veri Imprenditori e ripartire con la giusta mentalità!
|