Come Maestro di Ballo sei un freelance o il titolare di una piccola azienda: te stesso.
Sono certo che condividerai il mio pensiero: uno degli aspetti apparentemente più noiosi e più incasinati è quello relativo alle fatture ed alla contabilità. Sei d’accordo, eh?
Già ti vedo davanti al tuo foglio di Excel, tutto incasinato, pieno di formule e colonne che si intrecciano con le righe. Proprio come i tuoi occhi!
Ti vedo fare una figuraccia quando ti sei dimenticato di fare la fattura ad una Scuola di Ballo dove sei andato ad insegnare e ti vedo, quando ti chiedi quanto sarà il tuo prossimo f24 da pagare…
Beh, una delle migliori soluzioni si chiama FATTURE IN CLOUD.
Fatture in Cloud è un software per gestire online le tue fatture, accessibile sia da desktop ma anche da smartphone e tablet grazie alle applicazioni iOS e Android.
Pensata per per professionisti, freelance, start up, piccole aziende ed, in generale, chiunque abbia l’esigenza di gestire fatture, registrare costi e gestire la contabilità in modo rapido e snello.
Fu Daniele Ratti a sviluppare questa applicazione tramite una start up tutta italiana che nel 2015 viene rilevata ad acquisita dal gruppo TeamSystem attraverso Danea Soft: colossi e garanzie a livello di software gestionali. Ma onestamente, Fatture in Cloud era già una piccola grande “chicca”.
Come funziona Fatture in Cloud?
Molto semplice da utilizzare, ci sono 30 giorni di DEMO, dove poter prendere dimestichezza con il portale e capire veramente tutte le funzionalità.
Una volta effettuato l’accesso, la dashboard vi mostrerà un interessante riepilogo, con le scadenze dei prossimi 3 mesi e sui fatturati e costi dell’anno corrente. E’ impossibile non avere sotto controllo uscite, entrate, incassi, IVA e spese in generale.
Altrettanto comoda anche la possibilità di inviare agilmente la fattura ad ogni cliente con l’opportunità di tracciare l’invio. Eh si, è possibile sapere se e quando il cliente riceve l’email ed apre la fattura allegata.
Se il tuo commercialista ha un suo profilo potrai collegarlo al tuo account, ed egli potrà direttamente scaricare tutto quello che gli serve senza dover perdere tempo con invii di mail o documenti cartacei. Veramente comodo.
Scopriamo insieme le funzioni principali di Fatture in Cloud
Vediamo rapidamente le funzioni principali.
FATTURAZIONE
- possibilità di generare fatture online, pro-forma e documenti di trasporto associando automaticamente l’anagrafica del cliente e riducendo possibilità di errore;
- possibilità di creare preventivi che poi vengono convertiti in fatture;
- template personalizzabili per le fatture e documenti;
- fatturazione elettronica;
- possibilità di inviare via email preventivo o fattura.
ACQUISTI
- registro degli acquisti, per registrare e categorizzare tutti gli acquisti e tutte le spese;
- genius OCR, funzione che ti consente di inserire fatture e ricevute molto rapidamente, con il riconoscimento OCR.
PRIMA NOTA / PAGAMENTI
- Integrazione PayPal per farsi pagare direttamente dalla fattura;
- solleciti pagamento;
- possibilità di tenere tracciati i movimenti anche sui singoli conti e avere sempre una visione analitica della liquidità aziendale (prima nota).
MAGAZZINO, ANALISI e REPORT
- Documenti di trasporto (DDT) facili da creare;
- possibilità di avere una stima della tassazione ed un controllo sull’IVA;
- report sull’andamento aziendale;
- possibilità di effettuare analisi di crediti / debiti di clienti e fornitori, report di magazzino o report sui singoli prodotti;
- possibilità di gestire gli F24.
APPLICAZIONI MOBILE e SUPPORTO
- Come dicevamo, esiste l’app sia per iOS che per Android. A colpi di notifiche saprai tutto della tua azienda;
- assistenza online via ticket, via chat ed anche via email.
Quanto costa Fatture in Cloud
Attualmente ci sono tre piani a disposizione: 96 euro all’anno, 168 e 228 con tre profili dal base, al premium fino al premium plus, con la versione intermedia, ovviamente, più venduta e sufficiente per fare praticamente tutto. La versione Plus, in più, ha sostanzialmente la possibilità di avere multi utenti ed inviare solleciti automatici, ma sul sito ci sono tutti i dettagli.
Conclusioni: come iscriversi a Fatture in Cloud?
Semplicissimo, è sufficiente andare sul sito ufficiale cliccando qui e completare la registrazione!
Voi lo avete mai provato? E’ il momento di iniziare a diventare un Maestro di Ballo “PROFESSIONISTA”!