Secondo te l’insegnante di Danza è anche un imprenditore o solo un Maestro di Ballo?
È opinione comune quella di definire gli insegnanti di Danza solo come degli ex atleti che dopo anni di allenamenti, sacrifici e competizioni sportive scelgono di saltare dall’altra parte e divenire dei veri e propri maestri e/o coach.
Da una parte è vero, il mestiere del Maestro di Ballo, difatti, nasce inevitabilmente da una grande passione che, negli anni, sfocia in un vero e proprio lavoro.
Ma l’amore e dedizione per la Danza devono allinearsi alle regole ferree del progetto lavorativo se si vuole continuare a lavorare sulla propria passione.
Il più delle volte – purtroppo – Arte e Denaro, vengono considerate, invece di due rette parallele, due contraddizioni assolute che non possono convivere.
Ma anche nel Ballo, Passione e Business non sono affatto opposte!
Ti sembrerà strano pensare a un insegnante di Danza come a un Imprenditore, ti dirò di più, il fatto stesso che questi possa scambiare le sue capacità e la sua passione per il denaro – secondo alcuni – fa di lui una persona avida e poco innamorata della Danza.
Non c’è niente di più sbagliato!
Avere la fortuna di lavorare con le proprie passioni non significa dover esercitare il proprio mestiere gratuitamente, mossi solo dall’amore verso quella disciplina.
Il problema principale è che quando si arriva ad insegnare Ballo o Danza quasi sempre alle spalle non si ha una formazione imprenditoriale ma ci si comporta come degli atleti appassionati e si inizia a vendere, svalutando e/o regalando alcune volte, le proprie conoscenze, le proprie esperienze sportive e la propria bravura da insegnante.
Come fare allora per cambiare le regole del gioco?
Trasformarsi da Maestri di Ballo in esperti Imprenditori di Danza è il primo passo.
Alcuni insegnanti di Danza, infatti, ignari di cosa sia il Marketing e di quali siano i metodi da poter utilizzare per promuovere la propria scuola di ballo, le lezioni e l’insegnamento mirato, si affidano a delle classiche strategie di vendita quali – tra le più ovvie – volantini, pubblicità sui social network, messaggini di offerte.
Ma non sono queste le giuste regole da seguire per raggiungere il primo fondamentale obiettivo di ogni imprenditore (e quindi anche dell’insegnante di Danza).
Infatti il primo step di tutti gli imprenditori di successo è: “CAMBIARE IL PROPRIO MINDSET” in parole più semplice cambiare il proprio modo di pensare e trasformare le nostre credenze limitanti (su di noi – sul nostro prodotto/servizio – sul l’effetto che il successo potrebbe provocare) in credenze potenzianti che ti spingono a raggiungere il tuo obbiettivo.
Per non imbattersi in questo sbaglio e tanti altri da neo-imprenditore, l’insegnante di Danza deve rendersi conto che egli non è solamente un amante del ballo, ma un imprenditore professionista, in quanto tale, deve studiare e appassionarsi anche lui di marketing, business d’impresa e crescita personale.
Ma allora per guadagnare il Maestro di Ballo deve vendere i propri insegnamenti e le proprie lezioni di Danza attuando delle fredde e spietate regole di marketing?
Assolutamente no. Certo, appare difficile riuscire a vendere le proprie abilità come fossero semplici capi di abbigliamento e ancor più difficile è farsi pagare per un servizio che, il più delle volte, viene inteso come capacità innata e non come competenza cresciuta dopo anni di lezioni private, duro lavoro, allenamenti, corsi e competizioni.
La soluzione al conflitto apparente tra Passione & Business è la formazione, una serie di nozioni e di strategie comunicative che l’insegnante di Danza deve imparare ad utilizzare e che prevede tutta una serie di attività che contribuiscono a far cresce i tre pilastri fondamenti di un imprenditore di successo: avere più allievi, avere più tempo e avere più entrate.
Tra le nozioni che imparerete nel Dance Marketing c’è, ad esempio, il posizionamento del proprio brand, l’identificazione del target di riferimento, gli strumenti del Marketing 2.0 e le strategie per creare la propria offerta.
Naturalmente il tutto deve sempre avvenire senza abbandonare mai l’amore per il proprio lavoro.
Un insegnante di Danza è una persona che ha dedicato anni della sua vita a ballare, studiare, allenarsi e poi a insegnare. Vive la danza non solo come un’arte e una vocazione ma come un fondamentale della propria vita e noi vogliamo far si che le passione gratifichi i Maestri di Ballo anche sotto dal punto di vista economico e finanziario.
Siamo sicuri che questa passione non va mai abbandonata. Egli dovrà fare l’interesse dei clienti e contemporaneamente il suo e dovrà farlo senza compromessi ma anzi in modo esponenziale perché più i clienti sono contenti più la propria attività crescerà diventando un vero e importante business di rilievo.
Ma come avete studiato e allenato i passi di ballo è ora di studiare e allenare il Marketing!
Fissa subito il tuo incontro gratuito (sul seguente link) dove ti spiegheremo step by step tutti le strategie per trasformarti si da subito in un’Imprenditore di Danza.