Il mese clou per quasi tutte le attività è settembre, e per una scuola di ballo il concetto è ancora più vero, dal momento che ricominciano le iscrizioni e vorresti veder tornare tutti gli iscritti che hai salutato a giugno/luglio e sicuramente, non meno importante, vedere arrivare nuovi clienti.

In questo momento dell’anno devi raccogliere tutte le energie che hai per mettere a frutto le strategie di pubblicitarie che conosci e attivare il maggior numero di canali di contatto per andare “a caccia” di nuovi iscritti e fare in modo che rimangano tutto l’anno o anche… negli anni a venire.

Non è esattamente il momento in cui raccogli da un punto di vista economico, visto che quasi tutte le accademie organizzano lezioni di prova aperte ai nuovi clienti, alle quali possono partecipare i vecchi clienti in procinto di riscriversi, ma certamente è il momento in cui devi seminare bene per raccogliere da ottobre in poi. Molto spesso, siamo stati abituati a “fare” e a “sperare”, per esempio fare un volantino per la nuova stagione e sperare che vengano più persone ai nostri corsi.

Devi però sempre confrontarti con annate impreviste, svolte non preventivate e anche delusioni in termini di numeri. A volte ti ritrovi con meno inscritti dell’anno precedente o ritieni che il livello qualitativo della tua scuola meriti di raccogliere più frutti, e spesso ti domandi: “Come mai”? “Come mai mi stanco come un disperato e non riesco a portare a casa quello che merito?”.

A questo punto dell’anno ti sarai già porto queste domande. La risposta potrebbe essere che non lo sai ovviamente, ma io sì, e in pillole ti posso dire che sono sicuro che sei il maestro di ballo più bravo al mondo, che lavori come un matto per produrre risultati concreti, ma anche che quando pensi alla tua scuola devi pensare ad un’impresa e che quando pensi a te stesso come titolare della scuola di ballo, devi iniziare a farlo come imprenditore,  perché TU SEI UN IMPRENDITORE.

E quindi, in qualità di maestro di ballo d’esperienza, devi comportarti con la tua azienda come faresti con un allievo pieno di talento,

perché tu sai riconoscerlo il talento, e farlo crescere, prendertene cura attraverso un duro lavoro condiviso, allenarlo per farlo diventare il miglior allievo possibile. La tua scuola, che è poi la tua azienda, è quell’allievo pieno di talento. Deve crescere in proporzione alle cure che le riservi e all’impegno che ci metti. Come puoi farlo con tutti i tuoi allievi, nello stesso modo puoi prepararti nel modo più adeguato a raccogliere le future e presenti sfide del tuo business, assorbendo le giuste competenze che faranno di te il miglior imprenditore, oltre al miglior maestro.

Proprio per questo, abbiamo creato per te il percorso di formazione “Da Maestro di Ballo a Imprenditore®” che contiene le nozioni di Marketing per trasformare la tua Passione in un’Azienda.
Ti permetteremo di comprendere quali sono le regole del marketing che funzionano nel Mondo del Ballo e vedremo insieme come applicarle in modo da spazzare via i tuoi competitor e aumentare i profitti, nonostante escano sempre più Scuole di Ballo.

Qui puoi trovare il link per fissare subito la tua CONSULENZA GRATUITA e conoscere con un nostro esperto il percorso per trasformarti ===> Da Maestro di Ballo a Imprenditore®

VUOI AVERE PIÙ ALLIEVI,

PIÙ TEMPO E PIÙ ENTRATE?
SCARICA SUBITO LA TUA COPIA.