Sai cosa può fare la differenza tra l’immagine della tua scuola di ballo e altre mille?
Dei Video che spaccano 😉 è il segreto!
Perché uno dice: è un attimo, mi metto lì col telefono, faccio quattro filmini alla location e ad un corso con i miei allievi migliori mentre si allenano e il gioco è fatto. Niente di più sbagliato. Perché in questo modo otterrai solo un video che nessuno vorrà guardare, e questo non farà bene alla tua reputazione in rete.
Ancora peggio se vuoi vendere i tuoi corsi online!
Questo non significa che devi per forza ingaggiare un costosissimo video maker per le tue produzioni. Puoi fare tutto tu, se sai come farlo. È divertente e ti regala nuove competenze, ma soprattutto sei sicuro di dare ai tuoi video esattamente il taglio che hai pensato per loro, la tua cifra stilistica.
Ma prima di dirti cosa fare, è bene spiegarti cosa non fare per ottenere video assolutamente professionali, non semplici filmini.
- Saltare la pre-produzione.
È sempre una grande tentazione, soprattutto per i progetti più semplici.
Può prospettarsi noioso passare tempo a studiare cosa andremo a fare, come faremo le nostre riprese, quali saranno i tempi ed i mezzi che impiegheremo per realizzare il nostro video. Spesso si può risolvere il tutto con un controllo delle batterie! Ma non va bene. Ti ritroverai con buona probabilità senza quell’accessorio indispensabile per quella ripresa particolare, o con delle condizioni di luce pessime perché non hai pensato all’orario migliore per girare. La pianificazione ti svolta un video!
- Portare tutta, ma proprio tutta l’attrezzatura.
Il più delle volte finirai per utilizzare solamente un obiettivo per tutte le tue riprese. Perché ti svelo un segreto, per fare video efficaci userai principalmente una reflex o una mirrorless.
Per fare un video efficace non serve utilizzare tantissima attrezzatura, serve utilizzare l’attrezzatura giusta, e questa sarà diversa per ogni video che andrai a fare. E qui torniamo alla preproduzione. La pianificazione ti svolta un video!
- Girare troppo materiale.
Ti ritroverai ore e ore di girato che non userai.
Questo non solo è scomodo perché rallenta la fase di montaggio, in quanto avere tanto materiale inutile complica la gestione di un progetto, l’individuazione delle clip più interessanti e rallenta tantissimo la fase di postproduzione, ma occuperai anche troppo spazio sui tuoi supporti di storage.
Quest’errore si commette per insicurezza e perché non si è pianificato abbastanza prima di partire con le riprese. Per l’ultima volta, ma non è mai abbastanza, la pianificazione ti svolta un video!
Ricorda che il mercato online ha un potenziale pazzesco da sfruttare per portare al successo la tua Scuola di Ballo.
Se vuoi avere più allievi, più tempo e più entrate grazie a video efficaci, affidati a uno strumento creato apposta per te.
Videoseller è il percorso digitale pensato per insegnare ai Maestri di Ballo, Ballerini e Gestori di Scuole di Danza come progettare video efficaci per posizionarsi come leader del proprio settore.
Trovi tutte le info al link qui sotto, clicca per scoprire di più su come fare Video Efficaci per la tua Scuola di Ballo…